Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post
lunedì 27 febbraio 2017
Il bestiario di Internet
mercoledì 5 settembre 2012
Spam
Nel giro di 3 giorni mi sono ritrovato 74 commenti di anonimi contenenti spam. Per questo motivo ho deciso, almeno per il momento, di non permettere più alcun commento ad utenti anonimi.
A mali estremi...
Etichette:
Blog
martedì 1 maggio 2012
Nuovo Blog
Etichette:
Blog,
curiosità,
Fotografia,
storia
giovedì 27 gennaio 2011
Io e i 40 anni
...All my life they said I
was going down,
but I'm still standing,
stronger, proud.
And today I know there's
so much more I can be.
From where I stand at the crossroads edge,
there's a path leading out to sea.
And from somewhere
deep in my mind,
sirens sing out loud
songs of doubt
as only they know how.
But one glance back reminds, and I see,
someone else not me.
I keep looking back
at someone else
... me?
(From Someone Else?
Queensryche)
Giunto più o meno nel mezzo del cammino (non oso augurarmi più degli anni che ho perché non sono ossessionato dalla vita al punto da preferirmi ebete purché vivo), è venuto il momento di stilare una sorta di resoconto di quello che sono. Non voglio certo propinare una tediosa biografia, in fondo qui sono una realtà virtuale: a nessuno importa cosa ha fatto, dove è nato o dove abita chi scrive.
Al limite importa chi sia lo scrivente, cosa pensa, in cosa crede.
![]() |
lato oscuro |
Ad ogni modo spero che quanto sto per scrivere non suoni come un auto celebrazione: sarebbe ridicolo.
sabato 4 aprile 2009
Poesie e racconti Elenco:
Poesie
1988
1989
1990
Notte d'illusioni
Apatia
Autunno
Elfi
1991
Morire
Inferno di Baghdad
Il sogno di un poeta
Incubo
Figlio della Notte
7 Ottobre 1991
1992
Novilunio di Brianza
Naja
La torre
1993
Dove sei?
Il Vento
Stella del Mattino
Trasporto
Madre
Folletti
Driade
A Giuseppe Ungaretti
Il Mare della vita
Inverno
1994
L'Orco
La mia miseria
Figlio del sole
Ninfa
Precipitare
1995
Abeer
Profumo dei fiori del mattino
Fata
Metamorfosi
Novilunio sul lago
Relitto
Illusione dell'anima mia
Morgana (dedicata ad Ileana)
Amico ( dedicato a C.Barazzetta)
Muqdisho
Magnificat
1996
Dedicato ad Ileana
La notte
Dedicato ad Ileana #2
Ho visto Dio
Augurio (dedicata a C. Dorigo)
Folletto triste
Ottobre, un anno fa
Canto di nostalgia
Notte tempestosa
Nel buio
Dei miei silenzi
Dedicato ad Ileana #3
Ecce Homo
Assoluta illusione
1997
Vento d'inverno
Rinascita
Spirito della nebbia
Banshee
La strega del mare
Eclissi
Terremoto
Venere di Beltane
1998
Domani
1999
Dedicato ad Ileana #4
2000
Nostalgia #2
2001
Forse
A forza di essere vento
2002
L'albero della vita (in memoria del 11 settembre 2001)
Viltà
Il sogno infranto
2003
I pensieri dell'Adda
Campo dell'Imperatore
L'accusa
L'alba del solstizio
2004
Maremoto
Sangue a Beslan
2005
Canzone delle Stagioni
2006
2007
Il viandante dei sogni perduti
10 lune
2008
Il Cimitero
Etichette:
Blog
Sindonologia
La Sindonologia è una pseudoscienza che mira a dimostrare che la celebre Sindone di Torino altro non è che il vero telo funebre che avvolse il Cristo una volta deposto dalla croce e che, quindi, l'immagine formatasi sul telo sia niente poco di meno che il corpo di Cristo.
Parlo di pseudoscienza, perché, benché tra le fila dei sindonologi compaiano scienziati e studiosi, il loro approccio scientifico all'analisi del telo, quando c'è, è spesso obnubilato da metodologie improvvisate, fantasie, teorie e sicurezze ingiustificate: in altre parole la fede prende il sopravvento sulla scienza pretendendo che questa si pieghi.
La serie di articoli qui sotto mirano a riportare in sintesi i principali errori compiuti da questi studiosi.
Procediamo con ordine, e vediamo cosa sappiamo per certo della Sindone, ovvero quali sono le fonti storiche.
Innanzitutto ai sindonologi mancano fonti primarie; nessuno infatti, possiede una testimonianza diretta degli avvenimenti relativi alla crocefissione del Cristo: la Sindone compare improvvisamente verso la metà del XIV secolo e stranamente ...
Nel 1994, Garza Valdes tentò su un campione della Sindone l'applicazione della sua teoria applicando una soluzione enzimatica per rimuovere il rivestimento. L'esperimento fallì miseramente e né del metodo del medico texano, né del medico stesso si hanno avute più notizie in ambito scientifico. O meglio, le notizie permangono solo nei siti di critica e nei siti pro sindone, dove in genere il fallimento viene taciuto...
Tale teoria prevede come prova del fatto che la sindone sarebbe del I sec, il fatto che sul telo siano rimasti impressi, in corrispondenza degli occhi, l'impronta di monete emesse da Tiberio nel I sec: siccome le monetine sono del I secolo, la sindone è del I secolo, con buona pace dei sostenitori del falso e del C14...
Il caso Kouznetsov
Ma chi è davvero Dimitri Kouznetsov? La sua carriera di ricercatore sembra avere una svolta quando riesce a pubblicare, su un'importante rivista scientifica, un articolo che pare in grado di sconfessare niente poco id meno che la teoria dell'Evoluzione della Specie, a favore, naturalmente delle tesi Creazioniste...
Occultare l'evidenza
(...)la cosa strabiliante è che praticamente in nessun sito pro sindone vi sono smentite ufficiali, ravvedimenti, correzioni. Kouznetsov continua ad essere citato, insieme a Garza Valdes e ad altri come se nulla fosse accaduto. Come nel più classico dei casi di tradimento, in tal caso al metodo scientifico, negare, negare e negare ancora(...)
Appendici e articoli correlati:
Siti e Blog Consigliati
- Pseudoscienze Bibliche di A. Lombatti
- Christianismus
- La Sindone di Torino
- Cicap
Sindone on TV
Etichette:
Blog
Laddove la Ragione Fallisce
La serie di post intitolati "Laddove la Ragione Fallisce" mirano a ribaltare l'idea dei credenti che la solo la Ragione sia fallace mentre ogni risposta sulle cose della vita si trovi, in esclusiva, nella Religione, non tanto riabilitando la Ragione quanto dimostrando quanto la Religione stessa derivi dalla Ragione ed anzi ne rappresenti il più clamoroso fallimento.
(...) Vi sono dottrine che hanno espresso grandi uomini, persone che hanno contribuito a migliorare i loro tempi o addirittura il mondo. Ma per quanto, tutte sono il sintomo più visibile della debolezza che può ammorbare la ragione...
(...) Tuttavia la Religione ci vende l’illusione di poter essere liberi, Dio infatti, così essa dichiara, tali ci ha fatto o tali ci ha reso. Ma liberi di cosa? ...
(...) Le donne, ad esempio, devono rimanere sottomesse, questo diceva Saulo di Tarso, e aggiungeva che mai una donna avrebbe potuto annunciare la buona novella...
(...) Abbiamo detto che le grandi religioni monoteiste prevedono la fratellanza di tutti gli uomini, o almeno così cercano di proporcelo. Ma è sempre stato così? Ovviamente no. Il Dio biblico non è un dio universale, ma è il dio degli ebrei...
(...) Lasciamo perdere le religioni classiche e quelle barbariche dove la guerra assumeva un aspetto divino persino nella sua forma più brutale (Es: Ares) e concentriamoci sulle più diffuse oggi, ovvero quelle abramitiche. Il Dio biblico dell’Antico Testamento è per sua definizione, anche se oggi la Chiesa sta rivedendo la Bibbia eliminando il termine, il Dio degli Eserciti...
(...) Non solo non convince per la presunta parola di Dio, riportata nei sacri testi, contraddittoria in moltissime sue parti (e già questa basterebbe), ma anche per l'applicazione che ne è stata fatta proprio da coloro che si arrogano l'esclusività dell'interpretazione...
Identità di Popolo e Religione
Che la religione possa essere un collante eccezionale per l'identità di un popolo è innegabile, basti pensare al caso ebraico, il cui credo settario ha permesso a questo popolo di sopravvivere a millenni di brutali persecuzioni. Tuttavia una cosa è accettare che la religione possa essere un fattore aggregante, altro è credere che un popolo per essere tale debba identificarsi in un unica religione.
Identità di Popolo e Religione
Che la religione possa essere un collante eccezionale per l'identità di un popolo è innegabile, basti pensare al caso ebraico, il cui credo settario ha permesso a questo popolo di sopravvivere a millenni di brutali persecuzioni. Tuttavia una cosa è accettare che la religione possa essere un fattore aggregante, altro è credere che un popolo per essere tale debba identificarsi in un unica religione.
La religione indica come strada verso la verità, la santità, ovvero la totale remissione alla provvidenza divina, l'abbandonarsi totalmente a Dio. La Ragione dal canto suo indica un'altra strada, più irta, alla ricerca della conoscenza e della comprensione dell'universo, sia esso creato o no.
Etichette:
Blog
Le Malattie Impossibili... o quasi
Le Malattie Impossibili... o quasi, è una piccola raccolta di racconti che prendono in giro simpaticamente i mali che colpiscono la società odierna, o molto più semplicemente i difetti del sottoscritto.
Mi piace ridere dei miei difetti, soprattutto delle conseguenze che spesso portano, e poi, come diceva Francois De La Rochefoucauld,
...e come aggiungeva Woody Allen,
Mi piace ridere dei miei difetti, soprattutto delle conseguenze che spesso portano, e poi, come diceva Francois De La Rochefoucauld,
"soltanto i grandi uomini possono vantare grandi difetti".
"Fino all'anno scorso avevo un solo difetto: ero presuntuoso"
Pochi sanno che la Digitoslessia Balbuziente Sgrammaticata è una malattia che colpisce una buona fetta della popolazione mondiale, in modo particolare i Chatters, i Bloggers, gli Impiegati in genere, e tutti quelli che occupano il proprio tempo digitando sulla tastiera, specialmente quelli che lo fanno con 2 o al massimo 4 dita. La capacità virale del morbo è elevatissima e...
Logorrea Saccente Snervante
Gli sfortunati colpiti dal morbo sono in grado di parlare per ore di un argomento senza mai stancarsi. Per lo più dotati di una discreta dialettica riescono ad affascinare l'interlocutore e a tenerlo inchiodato alla poltrona per ore, anche se spesso questi interlocutori ci stanno, inchiodati, per timore che l'infervorato logorroico si offenda...
Sindrome Ingegneristica Degenerativa
Logorrea Saccente Snervante
Gli sfortunati colpiti dal morbo sono in grado di parlare per ore di un argomento senza mai stancarsi. Per lo più dotati di una discreta dialettica riescono ad affascinare l'interlocutore e a tenerlo inchiodato alla poltrona per ore, anche se spesso questi interlocutori ci stanno, inchiodati, per timore che l'infervorato logorroico si offenda...
Sindrome Ingegneristica Degenerativa
Durante le vacanze, (ma non solo), può capitare di venire a contatto con strani soggetti chiamati Ingegneri, ovvero creature portanti seco una strana forma di degenerazione mentale di sicura origine genetica, non visibile e, ahimè, non accertabile mediante i consueti sistemi di controllo medico quali esami del sangue, tomografie, risonanze ecc...
I medici dei nostri tempi sono spesso testimoni dell’insorgere di nuove malattie, più o meno gravi, e senza dubbio curiose. Nell’ipotetico podio delle patologie più strane non può mancare certo la DAS, o per esteso Declamazione Ampopallosa Snobbica. Il ceppo della malattia fu isolato per la prima volta dal noto ricercatore olandese Hansel Van Gallant...
La malattia che ci si appresta ad esporre viene di solito confusa dai non addetti con la Sfiga Tartassante ma, come ampiamente disquisito nell'opera " Se Dio inciampa", sottotitolo "sono cazzi per tutti" (edizioni Bayern, 1999) del noto professor francese Jean Galantì (di cui non ho capito bene il grado di parentela), vi sono parecchi elementi che permettono una netta distinzione tra le due...
La Acronimite Multilinguistica Degenerante (o AMD) è una patologia virale di recente scoperta, annunciata dal British Medical Journal grazie agli studi dall'esimio professore austriaco Hylicus Von Aloise (trattasi di mio parente acquisito grazie alla relazione tra la gatta siriana di mia sorella e la tigre siberiana del suddetto, unite in matrimonio secondo il rito di una setta dissidente di Scientology,impegnata nella diffusione del complotto delle scie chimiche), scoperta che ha destato...
Secondo gli studi di Lhan Tyn è assai probabile che la burocrazia sia nata proprio a seguito di un'epidemia di Demandite che colpì il mondo, in particolare l'Occidente nel I° Sec AC. Lo studioso infatti ha trovato tracce inequivocabili del legame tra Demandite e Burocrazia in alcuni miti riguardanti due eroi della mitologia celtica...
Etichette:
Blog
La Bibbia Secondo Me
La Bibbia Secondo Me, è una libera rivisitazione in chiave ironica dei primi capitoli della Bibbia, scritta per puro divertimento senza alcuno scopo denigratorio, sebbene in alcuni passaggi l'ironia è spesso amara e non raramente diventa sarcasmo.
Il progetto consta di 5 capitoli:
“Dio si guardò attorno e vide che non c'era un cavolo di nulla e disse tra se:"Questa non è cosa buona, un giorno dovrò mettermi d'impegno…”
ADAMO ED EVA:
“Dopo che ebbe creato l'uomo il buon Dio decise di trovargli qualcosa da fare e fu così che piantò un bel giardino, pieno di albicocchi, peri, banani, e ahimè…”
“A quei tempi gli uomini ne combinavano di ogni, e probabilmente anche le donne, tanto che il Signore irritato da tanta schifezza decise di dare una bella ripulita…”
“Un bel giorno, non certo per lui, il Faraone morì e mentre ancora i sacerdoti lo stavano facendo bello per il museo Egizio di Torino, il popolo prediletto si lamentò con il suo Signore…”
“Fu così che il buon Creatore, Signore degli eserciti, d'Israele, di Abramo, Isacco, Giacobbe, ecc, dopo che ebbe liberato il suo popolo prediletto da un Faraone rintronato, facendo sfoggio di vari trucchi…”
Etichette:
Blog
Se l'Obiezione di Coscienza diventa Abiezione
Articoli:
Etichette:
Blog
About "Il Pensatoio di McG"
Il Blog
Il Pensatoio di McG è una sorta di diario personale, dove riporto ragionamenti, osservazioni, poesie, racconti ed ogni cosa che, durante la vita quotidiana mi colpisce. Può essere anche inteso come uno sfogo ma, e va detto, intenderlo solo come tale sarebbe riduttivo. Il Blog mi permette di proiettare i miei pensieri in una dimensione particolare, il Web, dove qualcun altro, in genere sconosciuto, può analizzarli, condividerli e ribattere.
Il Pensatoio di McG è una sorta di diario personale, dove riporto ragionamenti, osservazioni, poesie, racconti ed ogni cosa che, durante la vita quotidiana mi colpisce. Può essere anche inteso come uno sfogo ma, e va detto, intenderlo solo come tale sarebbe riduttivo. Il Blog mi permette di proiettare i miei pensieri in una dimensione particolare, il Web, dove qualcun altro, in genere sconosciuto, può analizzarli, condividerli e ribattere.
Per questo motivo il Pensatoio è stato pensato e creato con lo spirito di chi ha intenzione di dialogare, confrontare, ben conscio di quanto possa essere semplice fraintendere il commento altrui.
Visti i temi trattati, ho deciso di moderare i commenti prima della pubblicazione: questo in genere scoraggia chi non ha nulla da dire se non offendere ed è solo per tale scopo che tale decisione è stata presa.
Il Blog è disponibile agli scambi di link e ad ogni forma di interscambio di idee.
L'Autore
McG è evidentemente un nick name, dietro il quale si cela, neppure più di tanto, il sottoscritto.
I miei interessi sin da piccolo sono state le scienze e le "storie" e sebbene poi abbia studiato a scuola le prime, sono Perito Agrario con specializzazione agro forestale, mi sono accorto troppo tardi della mia passione per le seconde. Ho scritto "storie" e non Storia, perché in realtà mi piacciono tutte le storie di una certa rilevanza antropologica, ovvero anche le fiabe, i miti (religioni comprese) e le leggende.
Nella mia vita ho fatto vari lavori, alcuni dei quali per breve periodo (vacanze estive), nessuno dei quali, ahimè legati ai miei studi o alle mie passioni: artigiano, da buon brianzolo, nel comparto legno, e da circa 10 anni, due ernie al disco e una protrusione discale, impiegato come responsabile della Logistica in un'azienda che produce, neanche farlo apposta, mobili.
La cosa che più ha segnato la mia vita è stata certamente il pur breve periodo passato con l'Esercito in Somalia, nell'ambito dell'operazione denominata Ibis. Assistente di Sanità, volontario, ho operato a Jowhar e a Jalalaqsi da gennaio fino alla fine di aprile, mi sono meritato i gradi sul campo (che poi per ragioni a me sconosciute sono rimaste sul campo, ovvero non sono mai state ufficializzate da alcun documento) e un onorificenza militare per l'impegno profuso anche a rischio della mia vita.
L'Autore
McG è evidentemente un nick name, dietro il quale si cela, neppure più di tanto, il sottoscritto.
I miei interessi sin da piccolo sono state le scienze e le "storie" e sebbene poi abbia studiato a scuola le prime, sono Perito Agrario con specializzazione agro forestale, mi sono accorto troppo tardi della mia passione per le seconde. Ho scritto "storie" e non Storia, perché in realtà mi piacciono tutte le storie di una certa rilevanza antropologica, ovvero anche le fiabe, i miti (religioni comprese) e le leggende.
Nella mia vita ho fatto vari lavori, alcuni dei quali per breve periodo (vacanze estive), nessuno dei quali, ahimè legati ai miei studi o alle mie passioni: artigiano, da buon brianzolo, nel comparto legno, e da circa 10 anni, due ernie al disco e una protrusione discale, impiegato come responsabile della Logistica in un'azienda che produce, neanche farlo apposta, mobili.
La cosa che più ha segnato la mia vita è stata certamente il pur breve periodo passato con l'Esercito in Somalia, nell'ambito dell'operazione denominata Ibis. Assistente di Sanità, volontario, ho operato a Jowhar e a Jalalaqsi da gennaio fino alla fine di aprile, mi sono meritato i gradi sul campo (che poi per ragioni a me sconosciute sono rimaste sul campo, ovvero non sono mai state ufficializzate da alcun documento) e un onorificenza militare per l'impegno profuso anche a rischio della mia vita.
Etichette:
Blog
Iscriviti a:
Post (Atom)