Ad Expando
Visualizzazione post con etichetta Fun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fun. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

Creare uno slide show in 10 minuti con TripAdvisor

Slideshow Castello di Gropparello: Luca’s trip from Lentate sul Seveso, Lomb., Italia  to Gropparello, Em.Rom., Italia  was created by TripAdvisor.  Create your own stunning slideshow with our free photo slideshow maker.


Creare uno slide show con Trip Advisor, il noto sito di recensioni su luoghi, hotel e quant'altro, è davvero semplice, ed anche veloce se le foto sono già caricate su un album Picasa, Facebook o Flickr. Una volta importate, sistemate in sequenza, basta scegliere un tema e una musica (ce ne sono bellissime su Jamenedo completamente gratuite), nel mio caso tratto dall'album  Life's Path dei mindthings.

Buon divertimento!

giovedì 13 ottobre 2011

Doppi sensi


Ok, lo ammetto, bisogna essere maliziosi, molto maliziosi, per vederci il doppio senso.
D'altra parte non si può non ammettere che un titolo così la malizia se la tira addosso.
Di questi tempi, poi...

PS: per chi volesse cimentarsi nella lettura di questo "eccitante" libro, lo può trovare in vendita su IBS a questo indirizzo.


martedì 20 settembre 2011

Ufficio Deliri: ladri di biciclette

LADRI DI BICICLETTE


Prologo:

Sabato mattina, dopo una meticolosa quanto estenuante organizzazione ho inviato una squadra di montaggio in terra elvetica per fare dei lavori presso un istituto bancario. 
Causa ovvie problematiche inerenti a dati sensibili, i lavori dovevano essere effettuati di sabato, ma in Svizzera per poter lavorare quel giorno bisogna chiedere il permesso alla Commissione Paritetica Cantonale. Prima ancora bisognava richiedere i permessi (8 giorni prima) tramite apposite notifiche. Risolti i problemi burocratici rimanevano quelli logistici. Di sabato l'attività lavorativa viene concessa fino a non oltre le ore 17.30, motivo per cui era impensabile sdoganare il materiale il giorno stesso. D'accordo con il rivenditore abbiamo dunque inviato la merce in anticipo presso un magazzino di sua fiducia con l'accordo che il materiale venisse poi caricato venerdì sera e portato a destinazione la mattina successiva.
Il magazziniere, dopo aver diligentemente caricato il camion, stanco della giornata, ha deciso di non tornare a casa in bicicletta ma si è fatto accompagnare a casa da un collega.

Io, tramite SMS : Ciao Ragazzi, tutto bene in Svizzera?

Montatore tramite MMS:



Io, tramite SMS : Ma siete impazziti?

Montatore, tramite SMS: il magazziniere stanco ha deciso di farsi accompagnare in macchina e ha legato la bici al paraurti del camion.

Io: (CENSURED)

martedì 12 aprile 2011

Sistema solare animato

cliccare sulla foto per ingrandire

Ci sono dei giorni dove gli argomenti latitano insieme alla voglia di scovarli e di scriverci sopra qualcosa. 
Ma navigando qua e là per internet, prima o poi ci si imbatte in qualcosa di simpatico che vale la pena segnalare. Molto simpatico e ben fatto è il Sistema Solare che potete animare presso Solarsystemscope.com.

mercoledì 6 aprile 2011

Sono un eroe


E' venuto il momento di salvare il mondo, non potevo tirarmi indietro. Il tocco della Sua Spaghettosa Appendice ha dato alla mia vita una nuova linfa e la consapevolezza di un grande potere. Non temete: è allorquando l'ora si fa più oscura che la forza della verità porterà la salvezza.

martedì 21 settembre 2010

Miniaturizzare

tsm
Vi sono molte cose carine in rete per modificare o giocare con le proprie fotografie.
Grazie ad una segnalazione dei miei contatti facebook sono venuto a conoscenza di un sito internet, tiltshiftmaker.com in grado con pochi semplici passaggi di trasformare i vostri soggetti in una sorta di plastico in miniatura. L'effetto può essere ottenuto in modo abbastanza veloce anche con Photoshop, ma chi ne fosse sprovvisto può caricare la propria immagine e vederne i risultati in un attimo.
Alcuni esempi (cliccare sull’immagine per ingrandire):
foto originale
foto "miniaturizzata"



Buon divertimento!
Grazie a Federix per l’inconsapevole dritta.

mercoledì 20 gennaio 2010

Modificare immagini on line: con Chrome si può!


Rubo al sito Geekissimo, di cui ormai sono un affezionato lettore, una notizia veramente ottima per chi, come sta imparando a conoscere Google Chrome come browser: la possibilità di modificare le immagini tratte dal Web direttamente on line!
Tramite un componente aggiuntivo, decisamente leggero in termini di consumo di RAM, è possibile, da oggi compiere delle semplici operazioni di foto ritocco,  con un interfaccia assai simile a quella di Photoshop, sebbene ovviamente le funzioni siano ovviamente molto più limitate del celebre programma della Adobe.
L'installazione si chiama Istant Image Editor ed è scaricabile da qui, è multingue e facile da usare.
Una volta installata, per attivarla basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'immagine da modificare, tenendo contemporaneamente premuto il tasto Alt della tastiera.



Pare che l'istallazione non funzioni con le immagini caricate direttamente ( per intenderci quelle che hanno un estensione tipo "immagine.com/immagine.jpg") . 
Per poter installare la il componente occorre prima avere l'ultima dev build di Chrome.


Come riportato su Geekissimo, non cambierà certo la nostra vita ma farà risparmiare un sacco di tempo specie a chi come me non ha altre possibilità che portarsi dietro la Chiavetta USB con tutti i programmi portable per la gestione della grafica, con l'aggravante di essere affetto da Dimentichite Sbadatosa (presto tra "Le Malattie Impossibili ... o quasi").

venerdì 18 dicembre 2009

Ingrandire le immagini in un articolo su Blogger

Parlando con il mio "compare" Gi.Pi, spesso mi sono trovato a dover ripetere della mia profonda ignoranza sul mondo informatico e dell'elettronica in generale.
Tenete conto che sebbene non sia una persona superstiziosa, ancora non ho capito come caspita funzioni un televisore: per me è magia! Beh, intendiamoci, non sono così impedito, so utilizzare gran parte degli elettrodomestici, salvo la lavatrice (...). Altra cosa invece è capire perché funzionano!
Vi starete chiedendo cosa c'entra tutto ciò con l'ingrandire le immagini sul blog. Semplice: ho deciso di affrontare la mia ignoranza allo stesso modo con cui utilizzo gli elettrodomestici, facendo un 'eccezione all'auto imposta regola di non parlare di ciò che non conosco: insomma, almeno in informatica, non fa nulla se non capisco il perché, purché funzioni. Così, mi sono imbattuto in un bel trucchetto (informatica e stregoneria , come detto, per me hanno la stessa valenza) per ottenere un effetto di ingrandimento delle immagini all'interno di un blog che si concretizza al passaggio del cursore. Puntate il mouse sull'immagine di Nicol Kidman qui sotto per capire cosa intendo:

Per ottenere l'effetto bisogna andare a modificare il codice html del nostro Blog.
La cosa migliore quando si fanno queste cose è salvare il proprio modello.
Procediamo in questo modo:
  • Entriamo nella zona "Layout" , in "Modifica HTML" e cliccare sull'ipertesto "Scarica modello completo" così da non doversi pentire qualora qualcosa andasse storto.
  • Inserire la spunta su "Espandi modelli widget"
  • Cercare la riga che riporta il codice /head  posto tra i simboli <> (io uso il "Trova" di Firefox)
  • Subito sopra questa riga riportate quanto scritto in questo file
  •  A questo punto salvare il modello.
Il lavoro qui svolto serve a predisporre il Blog. Questo vi darà modo di avere l'effetto desiderato nelle prossime  immagine che inserirete nei post, previa una piccola modifica (pensavate fosse finita qui eh!)

In pratica per avere l'effetto usate tranquillamente l'Editor di Blogger.
  • Inserita l'immagine cliccateci sopra fino a far comparire le maniglie di ridimensionamento. 
  • Rimpicciolite l'immagine
  • Passate in modalità HTML e inserite il comando class="expando" tra le dimensioni (o la dimesione di altezza) e l'URL della foto stessa
Se per pubblicare gli articoli utilizzate Windows Live Writer, nel momento in cui inserite delle immagini saranno presenti quasi sempre dei CSS che vengono visualizzati in modalità HTML da un’espressione del tipo style=”   …   “. 
L’importante è non inserire la classe expando all’interno di quel campo di azione


Sembra complicato, ma se sono riuscito a farlo io ci potete riuscire anche voi.
Questo bel effetto è stato trovato su "Idee per computer e internet"

    sabato 5 dicembre 2009

    Pompei on line



    Google street view mette a segno un'altro bellissimo colpo, permettendo all'utente di addentrarsi per le vie della mitica città sepolta dalle ceneri del Vesuvio. Le immagini, in alta qualità, permettono di zoommare sui dettagli, anche se va detto che i tecnici di Google hanno percorso, solo le strade principali.
    Pompei diviene dunque visitabile on-line ed anche se  trattasi di una visita frettolosa vale davvero la pena farci un giretto!


    Fonte: Geekissimo
    Link utili: Pompei on Line

    venerdì 23 ottobre 2009

    Premi Ig-Nobel 2009



    Anche quest'anno le improbabili ricerche premiate dalla rivista Annals of Improbable Research hanno fatto il giro del mondo... Vedere tre premi Nobel "veri" che indossano un reggiseno trasformato in maschera antigas, non è usuale!
    La parodia dei Nobel, si tiene ogni anno una o due settimane prima dell'annuncio dei vincitori del Premio Nobel. Le categorie premiate sono ben dieci e di loro si dice che siano "le ricerche che prima fanno ridere e poi fanno riflettere".
    Anche le modalità di premiazione ovviamente non rispettano i clichè classici e il rigore dei Nobel tradizionali, infatti il successo di una ricerca viene sancito dal lancio forsennato di aeroplanini di carta sul palco. Poi viene concesso 1 minuto esatto per il discorso di accettazione del premio, oltre il quale una bambina a piedi nudi sale sul palco e urla: "I'm boooored! I'm boooooored!" (mi sto annoiando!).
    Il prestigio di questi premi è accentuato dal fatto che i premi vengono consegnati da Nobel veri.
    Ma ora passiamo in rassegna i premiati 2009.

    • Pace: a Stephan Bolliger, Steffen Ross, Lars Oesterhelweg, Michael Thali e Beat Kneubuehl dell'Università di Berna, per aver dimostrato se sia meglio essere colpiti in testa durante una rissa da una bottiglia di birra piena o vuota.
      trilione
    •  Matematica: a Gideon Gono, governatore della Banca nazionale dello Zimbabwe, nazione afflitta da forte iperinflazione, per aver reso familiari i grandi numeri ai suoi concittadini stampando monete con tagli diversi da un centesimo ($.01) a 100.000 miliardi di dollari ($100,000,000,000,000).
    • Biologia: a Fumiaki Taguchi, Song Guofu e Zhang Guanglei della Kitasato University a Sagamihara, in Giappone. Per aver dimostrato che sfruttando batteri estratti dalle feci di panda gigante è possibile ridurre la massa dei rifiuti biologici domestici del 90%.

    • Medicina: a Donald L. Unger di Thousand Oaks, in California, per aver studiato una possibile causa dell'artrite alle dita, facendosi scrocchiare ogni giorno per oltre 60 anni quelle della mano sinistra, senza mai toccare quelle della mano destra.
    • Economia: ai dirigenti e agli impiegati di quattro banche islandesi (Icelandic banks - Kaupthing Bank, Landsbanki, Glitnir Bank, and Central Bank of Iceland) per aver dimostrato che una piccola banca può diventare rapidamente un gigante e tornare piccola e che la stessa sorte la può subire l'economia di un intera nazione.
      Tequila-Posters
    • Fisica: a Katherine K Whitcome dell'Università di Cincinnati, a Daniel E. Lieberman della Harvard University e a Liza J. Shapiro dell'University del Texas, per aver stabilito analiticamente perché le donne in avanzata gravidanza non si ribaltano. 
    • Chimica: a Javier Morales, Miguel Apatiga e Victor M. Castano dell'Universidad Nacional Autonoma, in Messico, per aver creato diamanti dalla tequila.
    • Salute Pubblica: a Elena N. Bodnar, Raphael C. Lee e Sandra Marijan di Chicago per aver inventato un reggiseno di tipo "push-up" che può essere rapidamente convertito in una coppia di maschere antigas, una per sé e una per una persona vicina.ignobel_2009
    • Veterinaria: a Catherine Douglas e Peter Rowlinson della Newcastle University, in Gran Bretagna, per aver dimostrato che le mucche che hanno un nome producono più latte di quelle che non lo hanno.




    Articolo tratto da "Moebius"

    Scontro tra religioni

    Lo so, lo so. Qualcuno si offenderà, qualcuno lo troverà scorretto, qualcun altro di cattivo gusto. Ma a me diverte parecchio.



    Grazie a Giacomo per la segnalazione.

    giovedì 15 ottobre 2009

    La Storia del Duomo


    Sul sito internet del Museo della Scienza e della Tecnica a Milano è possibile ripercorrere in modo simpatico (e per sommi capi) la Storia del Duomo, dalla fondazione del 1386 sino ai giorni nostri.


    E’ possibile inoltre verificare tramite bellissime animazioni 3D lo stato di avanzamento lavori in varie epoche tramite un semplice navigatore ( è probabile vi venga chiesto di installare un plug in, fatelo , ne vale la pena).



    Il navigatore permette di effettuare una visita virtuale al celebre monumento, facendolo ruotare, zoomando, o seguire alcune animazioni preimpostate.
    Con il tasto in altro a destra, quello con l’icona della macchina fotografica, si possono inoltre catturare le immagini e salvarle sul proprio desktop.




    mercoledì 14 ottobre 2009

    PicJoke.com

    Qualche mese fa mi ero imbattuto in un divertente programma di fotomontaggio online, chiamato Photofunia. Con caratteristiche simili, ed altri effetti mi è stato segnalato un altro sito chiamato Picjoke, nel quale mi sono divertito ad inserire qualche foto:

    Il mio Avatar (non è il mio vero profilo, io ce l'ho più grosso, il naso :-) )

    1-en-1629481969

    La mia principessa

    4-en-1559052413
    4-en-2131662773

    La mia compagna

    2-en-1348594231  



    mercoledì 24 giugno 2009

    Presentazioni fotografiche

    Ci sono mille modi per creare degli slide-show delle proprie fotografie, programmi, siti ecc. Tra i tanti c'è un sito internet denominato per l'appunto Slide che permette in pochi semplici passi di costruire una presentazione molto carina. Ho provato a farne una inserendo delle fotografie scattate qua e là per le prealpi lombarde. Il tema come si può vedere sono i fiori.





    Qui sotto riporto, per chi fosse interessato, le foto inserite nello slideshow


    Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire

    Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire

    Clicca per ingrandire Clicca per ingrandireClicca per ingrandire

    Clicca per ingrandire 012-fiore

    Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire

    Le foto possono anche essere visualizzate direttamente cliccando sul tasto "view all images"

    venerdì 19 giugno 2009

    Parco Faunistico “Le Cornelle” (prima parte)

    A pochi km da Milano, da ventotto anni è presente a Valbrembo (BG), un parco faunistico che, al di là delle annose considerazioni ambientalistiche sull’opportunità o meno di allevare animali in cattività, merita di essere visitato, sia per la varietà della fauna presente (un centinaio di specie diverse tra rettili , mammiferi e volatili) nonché per gli ottimi servizi offerti.

    clicca per ingrandire

    Gli animali benché posti all’interno di recinzioni, godono di spazi abbastanza larghi, e appaiono ben accuditi, tanto che ultimamente si sono addirittura riprodotti animali in genere restii a farlo in stato di cattività ( Tigri, orsi e giraffe).

    Seguendo la piantina riportata qui a fianco, riproporrò un tour fotografico delle splendide creature che abitano il parco faunistico.

    Passato l’ingresso subito sulla destra vi è un piccolo ambiente dedicato ai Psittacidi, ovvero Are e Cacatua, cui tengono compagnia una colonia di simpatiche tartarughe. Clicca per ingrandireA fianco delle Are vi è la gabbia degli avvoltoi, che forse per questioni di carattere, forse per la mancanza di grandi spazi aerei cui per natura sono abituati, forse perché noi parevamo abbastanza vispi, figuravano, invero, un poco apatici e anzichenò mesti, come del resto si può notare nella foto qui a fianco (foto 1).

    Dirimpettai e contigui a volatili e tartarughe, alloggiati dentro recinti, diversi tipi di mammiferi si fanno ammirare: buoi africani (foto 2), zebre, lama (foto 3), orici , antilopi e, beniamini dei più piccoli che possono persino dargli da mangiare, i daini.IMG_2902

    Arrivati a questo punto l’attenzione viene attirata da rumorosissimi primati, mentre giusto di fronte, nell’ombra, immobili gufi attendono inebetiti il calar delle tenebre.IMG_2911 A tenere banco c’è anche un Pavone bianco, il cui candore non ha nulla da invidiare ai colori iridescenti del “collega” (foto 4 e 5).IMG_2917_fhdr IMG_2981_fhdr Più avanti passate le chiassose quanto dispettose scimmiette, a cui fanno da contraltare gufi silenziosi e un po’ storditi dal rumore e dalla luce, si prosegue svoltando verso la parte sopraelevata dalla quale si ha poi accesso al percorso dedicato alla selva tropicale, IMG_2943IMG_2948Non prima però di aver visto Orsi bruni (Foto 6 e 7), Canguri (Foto 8) e simpatici Pinguini. IMG_2947_fhdr

    La Selva Tropicale è di fatto un area di 7000 metri quadrati visitabile passando su una passerella di legno, caratterizzata da un’ambientazione simile a quella originale, con tanto di acquitrini e vegetazione. IMG_2949 IMG_2951 Qui i primi animali che incontriamo sono uccelli della famiglia degli anatidi, nonché pellicani (foto 10) e Ciconidi (Foto 9). IMG_2957_fhdr IMG_2961

    Il percorso prosegue e subito attirano l’attenzione grossi alligatori adagiati sulla riva a scaldarsi e poco più in là, sulla chiome di un albero una famiglia di divertentissimi lemuri ( Foto 13).

    IMG_2964 IMG_2972 A completare il percorso bellissimi fenicotteri (foto 14, 15), gru coronate e muntjak.

    IMG_2975
    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...