Ad Expando
Visualizzazione post con etichetta Superstizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Superstizione. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2012

Visioni ristrette


Leggendo qua è la su Corriere.it mi sono imbattuto in un'articolo riguardante una mostra pittorica singolare con tema "la stregoneria" inaugurata da una "strega" (ma tranquilli, è solo un nomignolo, probabilmente per impreziosire la storia), in realtà un'avvenente trentasettenne di nome Joe Hesketh, abitante della cittadina di Pendle nel Lancashire. Proprio la cittadina, o meglio la sua storia, è la musa ispiratrice della nostra protagonista.

Pendle fu infatti  teatro, nel 1612, di una triste storia di superstizione che portò alla morte per impiccagione, nove donne e un uomo, accusati per l'appunto di stregoneria.
Ovviamente studiando le carte Miss Hesketh scoprì che di diabolico vi era solo il miscuglio di ignoranza e miseria della povera gente, una faida tra due famiglie che si accusavano vicendevolmente di nefandezze ed il clima di superstizione che aveva avvelenato persino le classi più alte, tanto che lo stesso sovrano inglese dell'epoca, Re Giacomo I (quello della Bibbia anglicana), pare fosse ossessionato dalle arti magiche.

lunedì 21 maggio 2012

Avevano ragione i Maya


Già. Questo popolo precolombiano che non aveva la più pallida idea di cosa fosse e dove fosse l'Italia pare abbia predetto che il 20 maggio del 2012, a seguito di un allineamento planetario, l'Emilia sarebbe venuta giù, causa terremoto.

giovedì 2 febbraio 2012

Benedetta omeopatia


In linea di massima, non ci sarebbe nulla di cui stupirsi: sia l'una che l'altra vivono della fede dei propri seguaci ed entrambe non sortiscono effetti mirabolanti (basterebbero anche quelli normali per il vero) che vadano al di là di quello che comunemente viene indicato come effetto placebo.

venerdì 30 dicembre 2011

5 miti per le feste: Natale, Capanna, Stella, Re Magi e Befana.


Questo post deve la sua stesura ad un interessante scritto del professor Bazzana sul suo blog riguardante 5 miti per Natale
Come spiega il professore, la lista, invero poco più che un gioco, è un piccolo elenco di 5 informazioni riguardanti la Natività di Cristo; gioco che riprendo come tale, giacché sono convinto che quello ludico sia un ottimo sistema per stimolare la curiosità (che poi è il viatico per il sapere), cercando di dare il mio piccolo contributo.

venerdì 25 novembre 2011

Voldeamorth


Anche in Harry Potter il demonio ha agito in maniera nascosta e furba, sotto forma di poteri straordinari, magie, maledizioni. Si pensa che sia un innocuo libro per ragazzi, ma porta alla magia e, quindi, porta al male. Anche in Harry Potter il demonio ha agito in maniera nascosta e furba, sotto forma di poteri straordinari, magie, maledizioni?
Parola di Voldeamorth .

lunedì 7 novembre 2011

E' possibile rifare la Sindone?


Il video della conferenza al circolo UAAR di Treviso dell'eclettico Professor Garlaschelli, docente di Chimica all'Università di Pavia e noto esponente del Cicap


Il professor Garlaschelli è riuscito a riprodurre in modo abbastanza verosimile e con limitati mezzi la Sindone. Ne avevo già dato resoconto nei post

Riprodotta la sindone
La sindone riprodotta

lunedì 31 ottobre 2011

Zucche vuote

Se è pur sempre vero che per capire occorre tempo, è vero anche che se il tempo per capire diventa troppo si ha a che fare con dei mentecatti. O con malati.
Ecco ciò che penso, quando leggo di certe prese di posizione (me ne ero già occupato qui), come quelle di Padre Amorth, un famoso esorcista che ha passato la vita a scacciare tutti i demoni del mondo dimenticando purtroppo quelli che albergano nel suo cervello. Un esempio:
Halloween, una trappola del demonio, che le prova tutte. Intanto (halloween), fa schifo e mi fa schifo. Si tratta di una roba pagana, anticristiana ed anticattolica, proveniente da terre nordiche ed esplosa negli Usa. Questa robaccia, pretende, e talvolta ci riesce anche, di mettere in secondo piano ed offuscare la Solennità di Tutti i Santi che celebriamo con gioia il primo novembre. E siccome, appunto, il suo scopo é quello di mettere intralcio alla santità, é una ideazione del demonio che intende scompaginare i piani di Dio. Halloween é una festa pagana.
Pagana?

venerdì 9 settembre 2011

Scherza con i fanti ma non toccare i santi


Niuno tocchi San Gennaro. E nemmeno il ponte di Sant'Ambrogio, perché il milanese, molto più prosaico, del santo non gli frega un granché ma del ponte pre natalizio, quello, gli importa eccome.
Scoppia la protesta per la soppressione delle feste patronali, l'ennesima trovata del governo per garantire qualche punto di PIL in più.
La più veemente, nemmeno a dirlo, è quella che si alza dalla città partenopea. Ma come si fa a chiedere al  Santo di compiere il prodigio, perché di prodigio si tratta e non di miracolo, a comando: mica siamo Garibaldi!

lunedì 28 marzo 2011

Un cattolico non può evolversi


Probabilmente De Mattei, il discusso vicepresidente del CNR, vuole dimostrare attraverso la propria persona che l'uomo non può evolversi. Purtroppo per lui, anche l'involuzione è una forma di evoluzione, sebbene lo sia al contrario; anzi, a ben vedere, che un involuzione sia tale è meramente un punto di vista, al più, una constatazione di un ritorno al passato.

venerdì 14 gennaio 2011

L'oroscopo sbagliato


Ma certo, che allocchi! Il motivo per cui gli astrologi sbagliano sistematicamente le previsioni più particolareggiate, non è dovuto altro che al fatto che la luna, nel corso degli ultimi millenni, avrebbe provocato un'oscillazione dell'asse terrestre tale che l'allineamento delle costellazioni è di fatto variato di un mese.
Se pensavate di essere un Acquario, ad esempio, amici miei sappiate che siete in realtà un Capricorno quindi dovete leggere il vostro oroscopo nel segno precedente. Più o meno.

lunedì 10 novembre 2008

Demoni

Talvolta mi capita, parlando di Religione con la gente , di essere frainteso. Molti confondono la mia avversione per la Religione, così come è strutturata, come anticlericalismo e, ovviamente, mi additano come un ateo. Vorrei, almeno qui, eliminare questo fraintendimento: punto primo, non sono ateo; al limite, anche se la definizione mi va un po’ stretta, sono agnostico, ovvero, reputo plausibile, se non certa, l’esistenza di qualcosa di superiore, ma non so come definirla. Sono uno scettico per scelta, ossia, non mi piace il credere per principio: pretendo una dimostrazione e, anche dopo di questa, mi riservo il diritto del dubbio, a cagione e a tutela della mia intelligenza. Non sono anticlericale in senso stretto, nel senso che non ce l’ho con i sacerdoti in quanto tali, molti sono in buona fede e, in buona fede operano: essendo anche un pragmatico, non mi importa per che fini uno fa del bene, basta che lo faccia. Lo sono, invece, in senso generale, da qui la mia avversione per le istituzioni religiose, in quanto esse sono, a differenza di quanto si possa credere, perfettamente consapevoli delle menzogne che vanno predicando e, tuttavia, perdurano nell’errore al fine di conquistare o mentenere il potere.
La menzogna religiosa nasce dalla paura e su di essa basa la propria esistenza. Dapprima la paura dell’indefinibile, il famoso horror vacui. La nostra intelligenza di umani ha come limite se stessa, non siamo in grado cioè, di comprendere tutto ciò che accade se non tramite sperimentazione. Laddove non è possibile si teorizza, ma se nel farlo si cade in tentazione di rendere dogmatica la teoria allora si crea la Religione. Ovviamente la Religione è nata con l’uomo, ma non è in esso insita: l’ovvia impossibilità di sperimentazione degli albori favorì le risposte dogmatiche, assecondando i bisogni di certezze, quelli sì tipici della psiche umana. Ma mentre i frutti della scienza sono  regole oggettive ( puoi non credere alla legge gravitazionale, ma tu e tutto ciò che ti circonda seguirà comunque la regola), quelli della religione sono per lo più cose prive di vero significato (la verginità della Madonna a cosa servirebbe? Lo Spirito l’avrebbe scelta per la purezza d’animo o per l’imene? E il Cristo sarebbe meno Dio se nato da una semplice donna), spesso in contraddizione con se stessi (il peccato originale ci condanna se non veniamo battezzati, ma la bontà di Dio salverebbe i bimbi che il battesimo non lo hanno potuto ricevere …), molti addirittura malevoli, fonte cioè di male.
Ho già più volte specificato come la Religione si sia appropriata delle più elementari regole della convivenza sociale spacciandole per dogmi o per leggi divine, in modo da elevarsi come detentrice della morale. La verità è che essa spesso è profondamente, oserei dire visceralmente, immorale, laddove, per mantenere saldo il giogo sulle coscienze si avvale della paura. Il caso più eclatante è la superstizione degli Inferi.
L’inferno, che altro non sarebbe che un luogo abitato da demoni e dal loro sire che tutti sanno essere un angelo, decaduto, ma pur sempre un angelo, emblema della non bontà dell’Entità creatrice (se Dio fosse il Bene, in quanto onnisciente e onnipotente, perché mai avrebbe creato il male? E perché avrebbe permesso al male di sopravvivere?), ove finiranno tutti coloro che disubbidiscono ai dettami della religione. La realtà è invece un altra ed è così palese: è come altre, una superstizione antica, frutto di menti semplici, incapaci di trovare risposte, portate ad accettare qualunque cosa possa servire a riempire il vuoto di conoscenza.
Ma la paura, si sa, di se stessa vive e per nutrirsi ha bisogno di nemici. Così, ecco materializzarsi i demoni, meglio se di aspetto orrendo e osceno come le divinità pagane (Pan su tutti), capri sì, ma espiatori, entità cui attribuire i lati oscuri e selvaggi dell’essere umano. In fondo, è molto più comodo dire di aver compiuto una malvagità perché vinto da Satana che ammettere il proprio errore o la propria nefandezza. Ma  si badi, è nel momento in cui viene permesso a qualcuno di arrogarsi il potere di emettere leggi di ispirazione divina e allo stesso tempo di ergersi giudice (nella religione il potere legislativo, quello esecutivo e quello giudiziario sono mantenuti dallo stesso organo) che l’Inferno diventa realtà.
Dimenticate dunque, l’apocalisse. L’inferno era nelle piazze d’Europa, dove si bruciavano eretici e streghe, astronomi e alchimisti; era sulle strade verso Gerusalemme, dove si massacrava al grido di “deus lo volt”; e nelle terre devastate d’oriente dove uomini si uccidono tra di loro perché cristiani, sciiti, sunniti, indù.
E' in Nigeria dove oltre 15.000 bambini sono stati marchiati col fuoco in pratiche di esorcismo, e 110 sono stati uccisi perché identificati come stregoni.
Dei bambini.


Per chi volesse approfondire questa ultima notizia consiglio questo link
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...