Visualizzazione post con etichetta Ufficio Deliri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ufficio Deliri. Mostra tutti i post
venerdì 25 gennaio 2013
Ufficio Deliri - Il costo delle fatture
Etichette:
Ufficio Deliri
mercoledì 12 dicembre 2012
Ufficio deliri: Vaselina
Io:" Di quale problema si tratta?"
Cliente:"la scrivania emette inquietanti scricchiolii ed essendo di metallo e cristallo temo che si rompa"
Io:"Guardi, il vetro per nostra fortuna poggia su un tamburato e vale lo stesso per la struttura, quindi escludo che si possa rompere. Tuttavia, non dovrebbero esserci scricchiolii di alcun genere: mi spieghi meglio"
Cliente:"Che le devo dire? Non appena mi appoggio alla scrivania si sente sgneeke sgneeke"
Io:" ...attenda un secondo, che sento l'Ufficio Tecnico"
....
Io:" Ciao, ascolta ho in linea una cliente che ha acquistato una scrivania della serie XYZ e dice che appena si appoggia la scrivania fa sgneeke sgneeke"
Tecnico: " Ah sì è già capitato una volta: digli di mettere la vaselina"
Io:"Ma figurati, se gli dico una cosa del genere"
Tecnico:" Non sto scherzando,davvero, la mettono in produzione, tra le gambe e la struttura; probabilmente l'operaio se n'è dimenticato"
Io:"Vabbè...ma le manderò un operaio, non posso pretendere che la segretaria del presidente della ZYX si smonti la scrivania da sola"
....
Io:"Pronto? Eccomi qui, mi scusi per l'attesa. Allora mi hanno detto che il problema è facilmente risolvibile. Se le va bene domani le mando un montatore e la mettiamo a nuovo con un po' di vaselina tra le gambe e la str..."
Cliente:"MA COME SI PERMETTE? LEI E' UNO STRONZO! GUARDI CHE IO NON FACCIO COSE STRANE SULLA SCRIVANIA, E ANCHE SE HO CINQUANT'ANNI NON SONO CERTO DA BUTTARE!!!"
Io:"Signora... guardi che io non intendevo...."
Cliente:"STRONZO!"
click
PS : Tutto si è chiarito dieci minuti dopo.
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
mercoledì 11 luglio 2012
Ufficio deliri : La Gaffe
Io: "...ok...dai...girami le foto sulla mail, così le guardo...non vedo l'ora...va bene, dai ci vediamo stasera...ciao" - click
Collega: "C***o! Dì al troione di farmele vedere anche a me, vuoi mica divertirti solo tu eh"
Io: "...se proprio vuoi vedere le foto di mia figlia al parco con i nonni, dico a mia moglie di girarle anche sulla tua mail..."
Sipario
Etichette:
Ufficio Deliri
mercoledì 2 maggio 2012
Ufficio deliri: Ciabattino scarpe rotte
Entra il titolare e si incavola perché una cassettiera, inutilizzata (l'ufficio ha 4 posti lavoro ma siamo in 2) "nuova" di 15 anni presente nel nostro ufficio è letteralmente caduta a pezzi (un anno fa...). Ovviamente non ci dice di sostituirla, sarebbe troppo semplice in un azienda che produce proprio mobili per ufficio, ma di ripararla mettendo sotto quattro spessori o al limite un pannello e 2 squadrette. Così è impresentabile, ci redarguisce.
Altrettanto ovviamente non ci scomponiamo, conosciamo il titolare ed è fin troppo ovvio che si è alzato con la luna storta. Con quella di Plutone per la precisione.
D'altra parte nel nostro ufficio non vi è nulla che non sia in pessime condizioni: il linoleum del pavimento si stacca, i muri hanno visto la loro ultima imbiancatura quando Napolitano faceva ancora il ministro degli interni, e le scrivanie sono talmente vecchie e inacidite che il bordo ha chiesto la separazione dal resto del piano.
Uscito il titolare, io e la collega ci guardiamo e lei dice:
- "beh, che si dice in questi casi: ciabattino..." e lascia la frase in sospeso così che io la possa finire.
- "Si dice: Il ciabattino è un pirla"
- "In effetti...."
Sipario.
PS In realtà il ciabattino sarebbe un pirla se come da proverbio fosse lui a indossare le scarpe rotte. In questo caso le scarpe rotte le mette qualcun altro (ovvero noi). Giusto per avere idea di chi sono in realtà i pirla della situazione!
Etichette:
Ufficio Deliri
giovedì 19 aprile 2012
Ufficio deliri : Bagno Gausto
Ebbene sì, nell'azienda dove lavoro i bagni non si guastano, ma si "gaustano".
Lo dice anche Fuasto.
D'altra parte, abbiamo prodotti particolarissimi, come i mobili con il "brodo" multistrato (ovvero il bordo) o i piani scrivania con fresatura per "topa" (anzichè "top access"); fresatura che, converrete, evoca quesiti amletici e immagini raccapriccianti (comunque sia, la risposta è: "No. Non era una commessa per l'ufficio dell'ex Presidente del Consiglio").
Alla scrivania di cui sopra viene caldamente consigliata la "Cassettiera Penis". Tranquilli, non si tratta di genitivo latino, ma semplicemente l'abbreviazione di "Cassettiera a Penisola".
Alla scrivania di cui sopra viene caldamente consigliata la "Cassettiera Penis". Tranquilli, non si tratta di genitivo latino, ma semplicemente l'abbreviazione di "Cassettiera a Penisola".
Anche i nostri clienti non scherzano: abbiamo così i "riferimenti "Si lavano" (Silvano) o, e qui mestamente concludo, il riferimento "Pascquale".
Etichette:
Ufficio Deliri
mercoledì 25 gennaio 2012
Ufficio Deliri: i bug di Matrix
Dopo aver fatto una consegna ci si accorge che 2 colli non corrispondono alle esigenze del cliente.
Si procede con l'inserimento dell'ordine in sostituzione che, come di logica essendo 2 i pezzi da cambiare dovrebbe essere composto da 2 colli, in genere etichettati con 2 etichette progressive, ma all'elaborazione, il sistema dice che quelle due voci in realtà sono 4, anche se manda l'imput di produrne 3 ed infatti, ad una visualizzazione, l'ordine parrebbe costituito da 3 colli senonché l'elaboratore numera le etichette da 1 a 4, motivo per cui i colli dovrebbero essere 4. Fisicamente, il magazziniere trova 4 colli, di cui 3 riportanti etichette 1/4 (collo n°1 di 4 colli), 2/4, 3/4 ma il quarto collo, anzichè riportare 4/4 segna1/2, come se l'ordine dovesse avere solo 2 colli e non 4. Di contro, non si trovano né il collo 4/4 né il collo 2/2. Analizzando la richiesta del cliente si deduce che l'ordine dovrebbe essere composto di soli 2 colli dei 4 prodotti, ritornando così al punto di partenza. Caso risolto? Nemmeno per idea perché di quell'unico ordine che avrebbe prodotto un totale di 6 etichette di cui due introvabili, né in magazzino, né virtualmente sul gestionale, per assurdo occorrono solo i colli con le etichette 1/4 e 1/2, il che è impossibile.
Se non fosse realmente accaduto...
Etichette:
Ufficio Deliri
mercoledì 30 novembre 2011
Ufficio Deliri : facciamo un break
Da ricordare:
- Quando cerchi di chiamare un cliente e dopo alcuni secondi, nell'attesa di prendere la linea, ti accorgi di aver portato all'orecchio la calcolatrice, oppure
- Quando, parlando con un interlocutore dinnanzi al video del pc, cerchi di spostare il puntatore del mouse sul calendario da tavolo e non capisci perché la maledetta freccina non esce dallo schermo per posizionarsi sul giorno prescelto, oppure
- Quando con la cornetta all'orecchio digiti il numero di telefono del cliente sul tastierino numerico del PC anzichè su quello dell'apparecchio telefonico, oppure
- Quando (più o meno) al quarto squillo non ti ricordi chi stai chiamando e ti tocca riattaccare, oppure
- Quando dopo alcuni minuti al telefono con il cliente XXX e che questo ti chiede di un ordine che non trovi da nessuna parte scopri che il cliente XXX non è un tuo cliente ma uno che ha semplicemente sbagliato numero, oppure
- Quando ti telefona un tizio che vuole ritirare la sua merce e alla richiesta di identificarsi ti dice "l'Alenia di Scarto" e tu cerchi su google in che provincia si trova Scarto e poi ti accorgi che il tizio è quello che ritira i cassoni de "La Legna di scarto",
ecco, quello è un momento buono per farsi una pausa.
O una vacanza.
O chiamare la neuro.
Etichette:
Ufficio Deliri
giovedì 20 ottobre 2011
Ufficio deliri : preventivi
Tra i miei compiti c'è quello di preventivare, oltre ai costi di trasporto anche quelli inerenti alla eventuale messa in opera degli arredi. Per poter generare un preventivo analitico e non "spannometrico", detto anche "a cazzo" occorre che mi vengano forniti dati precisi e possibilmente esaustivi.
Ora, come sapete e se non lo sapete sappiatelo, non esistono venditori od agenti che lavorano in modo analitico, è una questione di "mestiere" che serve loro a raggiungere lo scopo prefissato (budget) indipendentemente poi dagli esiti (la provvigione si calcola, non so perché, sul fatturato e non sull'utile).
Questo sistema perverso permette l'esistenza di agenti non preparati, gente il cui scopo è vendere indipendentemente dalla tipologia di merce, sia essa di pregio o fuffa.
La cosa assume connotati drammatici quando la precisione delle richieste ("voglio un preventivo dettagliato") segue a una fornitura di dati demenziali:
"Dobbiamo fare un montaggio di circa 150 mila euro di merce dalle parti di Forlì, fammi un preventivo che specifichi i costi di trasporto e di tiro al piano"
Di che? Salamelle? Lastre di marmo? Testate nucleari? Cosa significa "dalle parti di...."?
"Quanto costa montare 40 armadi con ante a giorno?"Ad ante o a giorno? Dove? Che armadio?
"Non so se va a piano terra o al 7 piano tu fai una via di mezzo, tieni conto che i primi due piani però sono garage"Suppongo che se i primi due sono garage difficilmente gli uffici saranno a piano terra...
"Non so il piano ma è sicuramente transitabile"Da cosa? Da un aereo kamikaze?
"Dobbiamo quantificare il montaggio di 300.000 € di arredi in Algeria"Scusa, non posso adesso, devo fare un preventivo di 350.000 € di armadi con ante a giorno. Se non altro so che è in una palazzina a tre piani transitabili qui, dalle parti dell'Europa.
Etichette:
Ufficio Deliri
martedì 20 settembre 2011
Ufficio Deliri: ladri di biciclette
LADRI DI BICICLETTE
Prologo:
Montatore tramite MMS:
Prologo:
Sabato mattina, dopo una meticolosa quanto estenuante organizzazione ho inviato una squadra di montaggio in terra elvetica per fare dei lavori presso un istituto bancario.
Causa ovvie problematiche inerenti a dati sensibili, i lavori dovevano essere effettuati di sabato, ma in Svizzera per poter lavorare quel giorno bisogna chiedere il permesso alla Commissione Paritetica Cantonale. Prima ancora bisognava richiedere i permessi (8 giorni prima) tramite apposite notifiche. Risolti i problemi burocratici rimanevano quelli logistici. Di sabato l'attività lavorativa viene concessa fino a non oltre le ore 17.30, motivo per cui era impensabile sdoganare il materiale il giorno stesso. D'accordo con il rivenditore abbiamo dunque inviato la merce in anticipo presso un magazzino di sua fiducia con l'accordo che il materiale venisse poi caricato venerdì sera e portato a destinazione la mattina successiva.
Il magazziniere, dopo aver diligentemente caricato il camion, stanco della giornata, ha deciso di non tornare a casa in bicicletta ma si è fatto accompagnare a casa da un collega.
Io, tramite SMS : Ciao Ragazzi, tutto bene in Svizzera?
Montatore tramite MMS:
Io, tramite SMS : Ma siete impazziti?
Montatore, tramite SMS: il magazziniere stanco ha deciso di farsi accompagnare in macchina e ha legato la bici al paraurti del camion.
Io: (CENSURED)
Etichette:
Fun,
Ufficio Deliri
venerdì 15 luglio 2011
Ufficio Deliri
Rientrato al lavoro dopo 17 gg, causa infortunio (sul lavoro!) al piede destro, il sottoscritto zoppica ancora vistosamente e, causa il gonfiore ed algia non riesce a portare le scarpe.
Incontro una collega dallo spiccato (leggi: patologico) "senso materno" che:
"Oh Gesù, ma cosa hai fatto al piede?"
"Sai com'è, le donne appena mi vedono mi cascano ai piedi e l'ultima, ahimè, era un po' sovrappeso..."
"Noo, davvero?"
....
Sipario
PS : quello in foto non è il mio piede
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
venerdì 1 aprile 2011
Ufficio Deliri
Arriva un camion con un carico di cucine che dovranno essere montate in alcuni appartamenti del proprietario della ditta dove lavoro.
Resp. Logistica: "Ma come si fa a comprare delle cucine color rosa pisello?"
Agente 1 :"Vorrai dire rosa pastello?"
Resp. Logistica: "No, no: pisello"
Agente 1:"Allora vorrai dire verde pisello?"
Agente 2:"Mi sa che intende l'altro pisello"
Agente 1:"Ma che colore è? Tipo questo?" indicando il tappo di una bottiglia di plastica di una nota marca d'acqua.
Resp. Logistica:"Ma no! Ma chi vuoi che compri una cucina con quel colore del c...o?"
Agente 1-2: " L'hai detto tu che era rosa pisello"
Resp. Logistica:"No è un rosa che tende più al rosso...al marrone..."
Agente 2:"Al granata?"
Agente 1:"No...credo che intenda un pisello con la cisti"
Sipario
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
mercoledì 23 marzo 2011
Ufficio deliri
Legge aziendale
- Legge Di McG sulle comunicazioni aziendali
Le comunicazioni aziendali avverranno in forma orale piuttosto che scritta a seconda dell'importanza della comunicazione stessa. Più essa è importante, più è necessario che avvenga in forme che diano modo, qualora qualcosa andasse storto, di sostenere che tale comunicazione non è mai avvenuta.
- Seconda Legge di McG sulle comunicazioni aziendali
Le comunicazioni aziendali avverranno in forma scritta solo a patto che lo scrivere comporti l'impiego di tempo necessario per non fare qualcosa di più oneroso e se lo scritto non possa comportare alcuna recriminazione da parte del ricevente.
- Corollario alle Leggi di McG sulla comunicazione aziendale
Le leggi di cui sopra sono applicabili solo se colui che deve inoltrare la comunicazione è un manager, o il titolare dell'azienda, o un suo stretto parente.
Etichette:
Ufficio Deliri
lunedì 7 marzo 2011
Ufficio Deliri
Gli addetti alla logistica nell'azienda per cui lavoro sono 3: Mister V, il leader maximo, Miss R. che si occupa della rivendita e il sottoscritto che si occupa del Contract.
Atto Primo
Magazziniere:- Non sapevo che c'era un ristorante davanti allo Show Room! -
Mister V:- Ma dai? Sarà almeno 1000 anni che è aperto...Miss R. se lo ricorda di sicuro! -
Miss R.- Grazie -
Sipario
Atto secondo
Io, rivolgendomi al Magazziniere :- Come mai non vieni più in mensa? -
Magazziniere:- Guarda, non è per la qualità del cibo che è decente, più che altro perché sono stufo di vedere sempre le stesse facce. -
Io:- grazie -
Sipario
NB: il magazziniere non solo mangiava al mio tavolo ma giustappunto di fronte al sottoscritto....
Etichette:
Ufficio Deliri
giovedì 22 luglio 2010
Ufficio Deliri
Richieste di preventivo.
Uff.Tecnico: dovresti farmi un preventivo per il montaggio di questi arredi (indicando una pianta in scala 1:500) considerando anche eventuali permessi a Reggio Emilia
Uff.Logistica: A Reggio dove?
Uff.Tecnico : Più o meno lì (indicando la piantina di Reggio su Google map)
Uff.Logistica : Ah beh, allora è facile: costa "così".
Uff.Tecnico : Così quanto?
Uff.Logistica: Così. Se devo montare più o meno lì costa così, e se è più lì che là anche di più.
Sipario
Uff.Tecnico: dovresti farmi un preventivo per il montaggio di questi arredi (indicando una pianta in scala 1:500) considerando anche eventuali permessi a Reggio Emilia
Uff.Logistica: A Reggio dove?
Uff.Tecnico : Più o meno lì (indicando la piantina di Reggio su Google map)
Uff.Logistica : Ah beh, allora è facile: costa "così".
Uff.Tecnico : Così quanto?
Uff.Logistica: Così. Se devo montare più o meno lì costa così, e se è più lì che là anche di più.
Sipario
Etichette:
Ufficio Deliri
lunedì 5 luglio 2010
Ufficio Deliri
Della serie:
Deve esserci in giro una nuova malattia : la Refusite Estiva Italica i cui effetti iniziano a essere parecchio preoccupanti:
Sacconi-Azzolini e il refuso sulle pensioni
Tancredi e il condono edilizio 2010
PS: per la cronaca "Pascquale" non è un mio refuso!
"Cioè, quando andavo ha squola non è che ci andavo bene, ma però me la cavo bene lo stesso"
![]() |
cliccare per ingrandire |
Deve esserci in giro una nuova malattia : la Refusite Estiva Italica i cui effetti iniziano a essere parecchio preoccupanti:
Sacconi-Azzolini e il refuso sulle pensioni
Tancredi e il condono edilizio 2010
PS: per la cronaca "Pascquale" non è un mio refuso!
Etichette:
Ufficio Deliri
giovedì 24 giugno 2010
Ufficio Deliri
Tratto dal cassetto "Pensieri Disordinati"
"Penso che l'archiviazione sia un lavoro da donne o, al limite, da misantropi.Le prime per l'infinita pazienza e per l'abnegazione eroica con la quale (ci) sopportano.I secondi perché un uomo deve davvero odiare i suoi simili per preferire l'ordine alla compagnia".
Etichette:
Filosofia,
Pensieri disordinati,
Ufficio Deliri
venerdì 14 maggio 2010
Ufficio Deliri
Cliente :"Pronto è il Servizio Clienti?"
Operatore " Sì, buongiorno,sono XXXX mi dica"
Cliente :"Sono XXY della Pincopallo & Partners. Avrei una lamentela riguardante la sedia direzionale che ci avete fornito"
Operatore :"Oh caspita, che problema ha la poltrona?"
Cliente :"Lo schienale balla"
Operatore :" Ok, provi a stringere la manopola che c'è dietro proprio sotto il sedile, potrebbe essere quella"
Passano alcuni istanti
Cliente :"Niente, era già stretta bene, lo schienale continua a ballare"
Operatore :"Ha provato a spegnere la musica?"
Cliente :"...."
La telefonata si è conclusa con la soluzione del problema.
Fortunatamente il cliente era dotato di un discreto senso dell'Humor...
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
giovedì 25 marzo 2010
Ufficio Deliri
Squilla il telefono
Uff. Logistica "Buongiorno sono Luca"
Magazziniere "Luca, sono io, hai preso tu la scatola che era qui?"
Uff. Logistica "Ci sono circa 150000 scatole in magazzino, a quale ti riferisci?"
Magazziniere "La scatola che ieri Valerio continuava a guardare"
Tonfo.
Squilla di nuovo il telefono
Magazziniere "Luca, sono sempre io, puoi chiedere a Davide se l'ha presa lui quella scatola?"
Uff. Logistica "Non mi hai ancora detto quale scatola"
Magazziniere " Ma sì che te l'ho detto, quella che Valerio continuava a guardare...è sparita"
Uff. Logistica " Guarda, l'unica cosa che posso dirti è che Valerio, l'anno scorso continuava a guardare la segretaria e, guarda un po', è sparita anche lei"
Magazziniere "Daiiii? Dici che è stata colpa di Valerio?"
Tonfo.
Sipario.
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
martedì 2 marzo 2010
Ufficio Deliri
Descrizione presente su bolla di accompagnamento per merce resa:
"Vi rimandiamo un tavolo tonto diametro 120 di raggio"
Mail contenete indicazioni per lo scarico della merce
"la merce va consegnata ad un secondo piano transitabile"
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
venerdì 15 gennaio 2010
Ufficio Deliri (the show must go on)
Antefatto:
In cantiere, gli operai si accorgono che tutte le plastiche di finitura di un dato componente sono rotte o tendono a rompersi. Giunge un SMS sul cellulare del responsabile della Logistica che recita:
Come da prassi, la segnalazione viene subito girata tramite mail all'Ufficio Tecnico.
Risposta del Tecnico
Risposta al Tecnico.
Sipario.
In cantiere, gli operai si accorgono che tutte le plastiche di finitura di un dato componente sono rotte o tendono a rompersi. Giunge un SMS sul cellulare del responsabile della Logistica che recita:
Le plastiche dei
vasconi passacavi
si rompono perchécotti dalla colla.
Come da prassi, la segnalazione viene subito girata tramite mail all'Ufficio Tecnico.
Ciao XXXY,
ti comunico che nell'ultima fornitura di YXZ (riferimento cliente XXZ) l'80% delle plastiche di finitura dei vasconi risultava rotta e pertanto si è reso necessaria la sostituzione delle stesse. La squadra di montaggio ha avanzato l'ipotesi che il motivo di tale problema sia dovuto alla tipologia del collante utilizzato per il fissaggio che, a loro dire, "cuocerebbe" la plastica, rendendola molto fragile.
Risposta del Tecnico
Ciao Luca,
sono convinto che il problema non sia stato causato dalla colla ma più semplicemente dal fatto che in produzione abbiano usato le plastiche vecchie, che in qualche modo sono rimaste "vaganti" in magazzino.
Per quanto riguarda la cottura, consiglierò al direttore di produzione una rapida passata nel burro prima dell'applicazione.
Risposta al Tecnico.
Burro ?!?
Vade retro! Col Esterolo che mi ritrovo il burro per me è veleno puro!
Sipario.
Etichette:
Ufficio Deliri,
Umorismo
Iscriviti a:
Post (Atom)