Ad Expando
Visualizzazione post con etichetta ateismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ateismo. Mostra tutti i post

mercoledì 26 luglio 2017

La vecchia scimmia sparla

Il degrado del giornalismo italiano ha come emblema la deriva intellettuale di un fu giornalista che non riesce più a scrivere nulla di vagamente decente: Eugenio Scalfari.
Mi riferisco all'ultimo articolo del fondatore del quotidiano La Repubblica comparso sull'Espresso e il titolo che ho scelto non vuole essere denigratorio in sè , ma una semplice presa in giro del concetto finale dell'articolo:
Mi spiace che gli atei ricordino lo scimpanzé dal quale la nostra specie proviene.
per il quale voglio persino concedere il beneficio che si tratti di una malriuscita forma retorica, altrimenti bisognerebbe dare per scontato che Scalfari sia talmente ignorante da meritarsi appieno il disprezzo che dovrebbe suscitare una tale affermazione. Per vari motivi: innanzitutto perché, come ormai sanno anche i bambini, Darwin non disse che discendiamo dagli scimpanzé, ma che con essi abbiamo un progenitore in comune, cosa assai differente. In secondo luogo perché ci arriva costruendo un teorema delirante senza alcun supporto logico.

Ma procediamo con ordine:
Gli atei. Non so se è stata mai fatta un’indagine nazionale o internazionale sul loro numero attuale, ma penso che non siano molti. I semi-atei sono certamente molti di più, ma non possono definirsi tali. L’ateo è una persona che non crede in nessuna divinità, nessun creatore, nessuna potenza spirituale. Dopo la morte, per l’ateo, non c’è che il nulla. Da questo punto di vista sono assolutisti, in un certo senso si potrebbero definire clericali perché la loro verità la proclamano assoluta.


Qualche statistica per il vero esiste, forse troppo nascosta per un professionista del giornalismo: sto parlando di Wikipedia (!). Prima di differenziare atei e semi-atei per stabilire chi è in maggioranza sarebbe interessante capire cosa siano i "semi-atei" di cui vagheggia Scalfari (agnostici?) o sono simili a quell'accozzaglia che si definisce cristiana e che non ha mai letto di sua sponte una sola pagina del nuovo o dell'Antico Testamento? La stessa, che bisogna sposarsi in chiesa se no non è un vero matrimonio (modello sagra paesana), o che va a messa solo a Pasqua e Natale? O ancora quella dei ben più pericolosi militanti oltranzisti, nelle cui sette si nascondono le peggior schifezze mai concepite dall'evoluzione di un primate?

domenica 6 giugno 2010

Una mente obnubilata

Viviamo tempi strani: alla vicepresidenza di Rai 2 c'è un conduttore televisivo spacciatore di dubbi assurdi e propinatore cronico di falsità; per qualche tempo al vertice del Ministero dello Sviluppo abbiamo avuto un tale la cui coerenza si è potuta verificare sul campo solo nel creare e ripristinare il volo Fiumicino-Albenga e la cui accortezza si è rivelata, in modo splendido, quando ha, suo malgrado, scoperto di abitare in un attico che qualche "buontempone", di soppiatto, gli aveva pagato; alla vicepresidenza del Consiglio Nazionale di Ricerca invece hanno messo un gigante delle Scienze umane, uno storico assolutamente al di sopra delle parti che "giustamente", dall'alto della sua scienza, afferma che i dinosauri si sono estinti giusto 40.000 anni fa.( sbagliando di circa 65 milioni di anni o se vcogliamo di appena un era geologica).
Beh, a suo discapito c'è da dire che egli è sì un professore universitario, ma di Storia Moderna, anche se in realtà coordina presso L'Università Europea di Roma, Ateneo di chiarissima matrice cattolica, come si deduce dalla di questa, presentazione: 
" (...)La formazione deve saper imprimere il senso dell’esistenza e rispecchiare i valori più alti umani e cristiani nell’esercizio della più alta professionalità..."
(Discorso del Magnifico Rettore Padre Paolo Scarafoni, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2006-2007, 9 ottobre 2007)
anche la cattedra di Scienze Storiche, ma tant'è.
Convinto assertore del Creazionismo il nostro eroe si diletta a tenere una rubrica radiofonica sulla più nota emittente nazionale di scienze: Radio Maria.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...